Benvenuti nella sezione dedicata al Mondo Baby
Con un blog bio, non potevo non occuparmi di un argomento che tocca la fascia più delicata l'infanzia e il suo mondo.


Con l'arrivo imminente di un bimbo in famiglia, mi sento più incline ad argomentare su tutto ciò che circonda il neonato e l'infanzia, senza tralasciare argomenti attinenti ai futuri e neo genitori.
Insieme scopriremo nuovi prodotti e nuovi argomenti, dedicati ai bimbi per la loro crescita , sana e vivace.
Spero di interessarvi qui si parlerà delle novità dei prodotti bio per la cura dei bimbi, i quali lo sappiamo bene hanno la pelle estremamente delicata ed hanno
bisogno di detergenti adatti, creme e oli naturali e senza sostanze
nocive quali petrolati parabeni e siliconi che purtroppo si trovano
anche nelle creme e gli shampoo dedicati ai neonati, vi parlerò delle nuove
linee bio, dei prodotti che testo,
del loro INCI e di come mi sono trovata, usandoli, inoltre in questa
sezione avranno spazio le idee più innovative per il benessere dei
piccoli e per facilitare il compito dei neo mamme e papà .
Non può mancare la sezione dedicata ai giochi
Il bambino fin dai primi giorni di vita, attraverso il gioco, esprime se stesso, impara a conoscere ciò che lo circonda,sviluppa la fantasia ed esercita le proprie capacità fisiche e comunicative.
Inziando da questo articolo sulla
Fascia portabimbi
Sempre più mamme scelgono la fascia portabebè, segnando ritorno ad un modo più naturale di crescere i figli, per fugare i dubbi dei neo genitori scopriamo qualcosa in più su questa pratica antica tornata alla ribalta.
L'importanza del gioco nello sviluppo cognitivo del bambino
Il gioco ossia l'attività ludica è fondamentale per lo sviluppo cognitivo e creativo di un bambino è uno strumento indispensabile per lo sviluppo intellettivo
Il rapporto tra apprendimento e gioco è stato lungamente discusso, questi agisce non solo sulla sfera emotiva, ma anche dal punto di vista del saper fare, il gioco quindi come addestramento tecnico e meccanico, in quanto, gli stessi meccanismi cognitivi poggiano sulla motricità e a così attivano la conoscenza
L'attività ludica è infatti la forma di espressione privilegiata dal bambino, lo strumento attraverso il quale si rapporta a se stesso, esplora il mondo circostante, ha la possibilità di ricombinare in maniera personale e creativa le informazioni, le indicazioni, i segnali che gli vengono dall'ambiente.
Nessun commento:
Posta un commento