Uno dei prodotti che ho scelto sul sito Bio Vegan Shop è l'Olio di Cocco di Kadhì un brand molto famoso vi racconto la sua storia
La storia di Khadì è fatta di passione, di rimedi tradizionali e di amore per l’India.
Uno dei due fondatori durante un viaggio in India durante questo viaggio scopre non solo una terra straordinaria, ma ha modo di entrare in contatto anche i suoi abitanti, conoscendo ed innamorandosi di un’affascinante ragazza del posto.
La quale riesce a risolvere tutti i suoi problemi al cuoio capelluto che gli causavano bruciore e prurito, con uno shampoo al Neem e dei prodotti ayurvedici preparati secondo la tradizione indiana.
Trascorsi alcuni mesi, al suo ritorno in Germania lui porta con sé prodotti per la cura della persona completamente innovativi, contatti con produttori indiani di cosmetici naturali ayurvedici ed il suo grande amore, che successivamente decide di sposare.
Insieme decidono di esportare i prodotti in Germania per far conoscere agli occidentali la validità dei prodotti indiani da qui nasce il marchio Khadì
vergine ottenuto dalla spremitura a freddo dei frutti coltivati con il metodo dell'agricoltura biologica nello stato di Kerala in India.

I rigorosi controlli e il breve ciclo di produzione ne fanno un prodotto di altissima qualità, adatto anche al consumo alimentare.
L'olio di Cocco Khadì un olio di cocco purissimo che al di sotto ai 25 gradi solidifica ha molteplici usi, ed è adatto anche per usi alimentari
Nutre le pelli mature e secche riducendo le linee sottili e le rughe.


Le sue proprietà antiossidanti contrastano l'invecchiamento cutaneo, mentre quelle antinfiammatorie e antimicrobiche aiutano
a guarire irritazioni e piccole ferite.
E' un prodotto molto versatile adatto ai più svariati usi ottimo per la mia pelle secca
come struccante per il viso
Per i capelli, è indispensabile direi, soprattutto in estate quando si va al mare che si disidratano molto con il sole e la salsedine .
Di solito faccio un impacco che lascio in posa per due ore e ottengo capelli morbidissimi ed idratati
Questo olio è davvero fantastico e il suo prezzo accessibile vi consiglio di acquistarlo qui ora è scontato del 10%
Sarai curiosa di fare il burro cacao, hai qualche idea da suggerirmi? Aggiungo qualche goccia di olio essenziale?
RispondiEliminaCiao puoi aggiungere all'olio di cocco il burro di cacao, qualche goccia di olio essenziale di lavanda, e olio di ricino che ammorbidisce molto e lucida le labbra io lo faccio in questo modo
EliminaSarai curiosa di fare il burro cacao, hai qualche idea da suggerirmi? Aggiungo qualche goccia di olio essenziale?
RispondiEliminaHo sentito parlar bene dell'olio di cocco e tu me ne dai conferma, vado sul sito a conoscerlo meglio, grazie delle info
RispondiEliminaMi piace molto l'olio di cocco lo uso per i capelli e in estate come abbronzante.
RispondiEliminaVisto che c'è lo sconto vado ad acquistarlo sul sito che hai presentato e che non conoscevo
ho sentito parlare dello shampoo al Neem molto buono. In quanto ai prodotti con cocco mi piace molto anche la profumazione
RispondiEliminaAmo moltissimo l'Olio di Cocco, questo non lo conoscevo ma sembra davvero molto interessante ^^
RispondiElimina